Nuotare in gravidanza consente di fare esercizio fisico senza sovraccaricare la schiena, di distendere la muscolatura, alleviare lombalgia e sciatalgia, stimolare la mobilità verticale. Il benefico effetto drenante dell’acqua diminuisce la ritenzione idrica a favore di una più fluida circolazione sanguigna. Gli esercizi proposti vanno ad ampliare la respirazione. Inoltre l’acqua ben si presta a migliorare la consapevolezza di sè per un buon travaglio di parto, attiva le risorse personali attraverso l’integrazione delle sensazioni corporee con i pensieri e le emozioni.